strumento universale per lÆesplorazione e la visualizzazione delle gerarchie Gopher inventato da Jonzy
(JonzyÆs Universal Gopher Hierarchy Excavation and Display)
|
LÆacronimo inglese è stato costruito in modo da rappresentare il terzo dei
tre personaggi usati in un libro di fumetti per bambini molto popolare
negli USA (alla lettera questo nome significa "testa di bricco" o
"stupidotto"). Gli altri due personaggi sono Veronica e Archie e danno il
nome ad altrettanti strumenti di ricerca su Internet. Jonzy è il
soprannome di Rhett Jones, lÆinventore che ha sviluppato Jughead nel 1993
presso lÆUniversità dello Utah. Si tratta di un client Gopher che scava
attraverso i menu Gopher, ne visualizza una vista gerarchica, acquisisce
il nome degli host a cui accede per intermediazione di un determinato
server, costruisce una tavola delle ricerche così svolte oppure funge da
motore di ricerca sui titoli dei menu (consentendo lÆuso di operatori
booleani). Il suo scopo è quello di fornire una visione lineare di una
determinata gerarchia Gopher oppure di eseguire per lÆutente una ricerca
sui titoli dei menu di uno o più server usando gli operatori booleani AND,
OR e NOT e consentendo lÆimpostazione di parole parziali nelle specifiche
di ricerca mediante lÆimpiego dellÆasterisco (*) come carattere jolly.
Alla pari di Veronica, il programma non distingue tra lettere maiuscole o
minuscole, tuttavia a differenza di questÆultimo, può restringere la
ricerca ai soli server Gopher specificati dallÆutente il che la rende più
veloce, e non estende lÆesplorazione anche ai titoli dei singoli
documentie perciò lÆelenco risultante (sotto forma di menu) è
relativamente corto e facilmente consultabile. LÆUniversità dello Utah
conserva diversi motori Jughead sul proprio sito Gopher allÆindirizzo
gopher://gopher.cc.utah.edu:3000/7 oppure allÆindirizzo
gopher://gopher.utah.edu:3000/7.
|
|